Certificazioni delle Competenze di LinkedIn: Un Vantaggio Indiscutibile per il Tuo Profilo Professionale (2023)

Certificazioni delle Competenze di LinkedIn: Valgono Davvero la Pena?

Le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn rappresentano un valore aggiunto inestimabile per qualsiasi professionista che voglia distinguersi sulla piattaforma. Ma, valgono davvero la pena? In breve, sì. Queste certificazioni offrono una serie di vantaggi significativi che possono fare la differenza nella tua ricerca di lavoro.

Che Cosa Sono le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn?

Le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn sono test che verificano la tua conoscenza su argomenti specifici inseriti nel tuo profilo. Si tratta, in sostanza, di quiz composti da 15 domande a risposta multipla, ognuna delle quali verifica almeno un concetto. Hai a disposizione in media 1,5 minuti per rispondere a ciascuna domanda, e il test deve essere svolto in un'unica sessione, per evitare possibili tentativi di imbroglio e garantire la fiducia dei datori di lavoro.

Come Funzionano le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn?

Per svolgere una certificazione, basta recarsi nella sezione delle competenze del proprio profilo e selezionare quella di interesse. Se hai bisogni specifici legati a disabilità, puoi attivare la funzionalità di accessibilità, che ti concede tempi aggiuntivi per completare ogni domanda. Inoltre, il tuo punteggio è privato per impostazione predefinita, consentendoti di gestire la visibilità dei risultati.

Se ottieni un punteggio pari o superiore al 70° percentile, superi il test e hai l'opzione di mostrare una "competenza verificata" nel tuo profilo. Se non superi il test, hai la possibilità di ripetere l'esame dopo tre mesi. LinkedIn fornisce un resoconto dettagliato dei risultati e offre corsi rilevanti gratuiti per un periodo limitato per migliorare ulteriormente le tue competenze, oltre a suggerirti posizioni di lavoro pertinenti.

Come le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn Possono Aiutarti a Trovare Lavoro?

Aumentare le probabilità di trovare un lavoro del 33% rappresenta un vantaggio significativo. Inoltre, i candidati hanno l'opportunità di dimostrare la propria competenza in una specifica area. La creazione di badge gamifica la verifica delle competenze e fornisce un segnale potente sulla qualificazione di un candidato.

Molti professionisti qualificati potrebbero evitare di sottoporsi a queste certificazioni, e questo può rappresentare un ostacolo. Pertanto, ottenere un badge per candidarsi a un'offerta di lavoro sulla piattaforma LinkedIn potrebbe diventare una necessità per tali professionisti.

Le aziende stesse traggono vantaggio da queste certificazioni. Benché esistano test di verifica delle competenze che le aziende possono far svolgere ai candidati, tali test risultano spesso costosi e richiedono molto tempo. LinkedIn, con il suo sistema di badge, crea un coinvolgimento più profondo sulla piattaforma.

Come Svolgere le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn?

Svolgere le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn è semplice e gratuito, con risultati immediati al termine del quiz. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Clicca sulla tua foto del profilo nell'angolo in alto a destra e seleziona "Visualizza profilo".
  2. Scorri verso il basso fino alla sezione "Competenze". Troverai un pulsante in alto a destra con scritto "Fai il quiz sulle competenze".
  3. Se conosci già l'argomento del quiz, puoi cercarlo nella casella di ricerca in alto a destra o guardare nelle sezioni "Conoscenze dell'industria" o "Strumenti e tecnologie".
  4. Dopo aver individuato l'argomento, fai clic su di esso per accedere alla pagina del quiz.
  5. Qui troverai i dettagli del quiz e due pulsanti in basso per "Praticare" o "Iniziare" il test.
  6. Puoi fare il quiz subito dopo la pratica o iniziare direttamente. Ricorda che se interrompi il quiz, perderai tutti i progressi e dovrai ricominciare.

Chi Crea le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn?

Le certificazioni delle competenze sono curate da esperti del settore. Scrittori, istruttori e autori redigono le domande, mentre revisori paritari forniscono feedback regolari per migliorare i contenuti. Ciò garantisce che le certificazioni siano sempre aggiornate, essenziale considerando che i requisiti per alcune competenze cambiano costantemente.

Quanto Sono Difficili le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn?

Le certificazioni delle competenze possono essere impegnative, ma rappresentano un'occasione preziosa di crescita professionale. Inoltre, sembrano essere ben accolte. Le ricerche indicano che i candidati che completano le certificazioni delle competenze di LinkedIn hanno il 30% in più di probabilità di essere assunti rispetto a chi non le ha svolte.

Conclusione

Le Certificazioni delle Competenze di LinkedIn costituiscono un modo brillante per mettere in mostra le tue abilità davanti ai potenziali datori di lavoro, allo stesso tempo migliorando le tue competenze. Se possiedi una competenza, perché non sfruttare questa opportunità? Potresti non immaginare quanto possa fare la differenza per un datore di lavoro che sta esaminando il tuo profilo. Approfitta di quanto offerto da LinkedIn e utilizzalo per massimizzare le tue possibilità di impiego.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Fr. Dewey Fisher

Last Updated: 02/12/2023

Views: 5469

Rating: 4.1 / 5 (42 voted)

Reviews: 89% of readers found this page helpful

Author information

Name: Fr. Dewey Fisher

Birthday: 1993-03-26

Address: 917 Hyun Views, Rogahnmouth, KY 91013-8827

Phone: +5938540192553

Job: Administration Developer

Hobby: Embroidery, Horseback riding, Juggling, Urban exploration, Skiing, Cycling, Handball

Introduction: My name is Fr. Dewey Fisher, I am a powerful, open, faithful, combative, spotless, faithful, fair person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.